
Googleiani: (Ingegneria, Matematica e Informatica) nasce come blog di informazione tecnologica. All'interno di questo blog è possibile trovare articoli che riguardano molti ambiti scientifici come: matematica, fisica, informatica. Inoltre non manca la parte comica, politica e giornalistica. Googleiani è un BLOG LIBERO. Buona lettura... THINK DIFFERENT
Visualizzazione post con etichetta energy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta energy. Mostra tutti i post
domenica 13 marzo 2016
sabato 12 marzo 2016
Google Green
Etichette:
AdSense,
apple,
energy,
Europa,
facebook,
finance,
formula1,
Francia,
FTSE,
game,
google,
google maps,
google news,
google nexus,
googlechrome,
googledevelopers,
googledrive
venerdì 12 febbraio 2016
Elettrochimica
Etichette:
dow jones,
energetica,
energia,
energy,
Europa,
finance,
finanza,
FTSE,
google news,
googlechrome,
Googleiani,
googleitalia,
governo,
hdblog,
idraulica
giovedì 3 dicembre 2015
BlogPoli
Nuova rubrica che si basa sullo sviluppo di un blog dedicato interamente su un indirizzo di ingegneria seguendo l'intera carriera universitaria
domenica 15 novembre 2015
Programma posizione all'interno di un vettore in C
#include
#include
#define SIZE 5
int main()
{
int v[SIZE],i,max,posizione;
float media;
for(i=0;i {
printf("Inserire un valore intero:\n");
scanf("%d",&v[i]);
}
media = v[0];
max = v[0];
printf("\n");
for(i=0;i {
printf("%d\n", v[i]);
}
for(i=1;i {
media = media + v[i];
}
media = media / SIZE;
for(i=1;i {
if( v[i] > max)
{
max = v[i];
posizione = i + 1;
}
}
printf("Media:%f\n",media);
printf("Valore Massimo e' %d in posizione %d.\n", max,posizione);
return 0;
}
#include
#define SIZE 5
int main()
{
int v[SIZE],i,max,posizione;
float media;
for(i=0;i
printf("Inserire un valore intero:\n");
scanf("%d",&v[i]);
}
media = v[0];
max = v[0];
printf("\n");
for(i=0;i
printf("%d\n", v[i]);
}
for(i=1;i
media = media + v[i];
}
media = media / SIZE;
for(i=1;i
if( v[i] > max)
{
max = v[i];
posizione = i + 1;
}
}
printf("Media:%f\n",media);
printf("Valore Massimo e' %d in posizione %d.\n", max,posizione);
return 0;
}
Etichette:
energia,
energy,
game,
google,
googlechrome,
googledrive,
governo,
ingegneria
venerdì 6 novembre 2015
Google il dietro le quinte del mondo del web
Oggi il mondo del web è entrato in tutte le case ed è presente in quasi tutte le nazioni, dietro quei semplici click e quelle semplici parole o frasi ci sta dietro un sistema non solo fatto di informazioni o codici bensì un sistema fatto di innovazione, meccanica ed energia, questo è Google...
Un mondo fatto anche di tubi che servono per gestire e manipolare le temperature dei sistemi di raffreddamento che permettono la connessione tra i luoghi più disparati del mondo.
Inoltre, i server di Google i cosiddetti Data Center vengono costruiti in luoghi in cui vi sia temperatura mite e in prossimità di ogni insieme di Server deve esister una centrale capace di fornire un'adeguata alimentazione al sistema.
Google Green: Slogan
Lo slogan di Google Green che cerca di gestire il mondo del web inquinando il meno possibile l'ambiente
Etichette:
ambiente,
economic,
edu,
energetica,
energia,
energy,
eni,
enviroment,
google,
google maps,
google news,
google nexus,
googlechrome,
googledevelopers,
googledrive,
googleitalia
Facebook presenta music stories, una funzionalità che permette agli utenti di pubblicare da iOs e android musica e tracce spotify, insomma Facebook apre le porte alla musica
Etichette:
amazon,
develop,
economia,
economic,
energia,
energy,
google nexus,
googledevelopers,
googleitalia,
governo,
ibm,
informatica,
linux,
matematica
martedì 3 novembre 2015
Google system
Sistema di Tubi che gestiscono i flussi di acqua all'interno di uno dei Data Center di Google
Nei tubi blu scorre acqua fredda che verrà adottata per il raffreddamento dell'impianto mentre nei tubi rossi scorre acqua calda che verrà ri-raffreddata in seguito, gestendo così i flussi di acqua calda e acqua fredda che permettono il buon funzionamento dei server Google: cuori pulsanti del nostro "Internet".
Nei tubi blu scorre acqua fredda che verrà adottata per il raffreddamento dell'impianto mentre nei tubi rossi scorre acqua calda che verrà ri-raffreddata in seguito, gestendo così i flussi di acqua calda e acqua fredda che permettono il buon funzionamento dei server Google: cuori pulsanti del nostro "Internet".
Etichette:
energetica,
energy,
google,
google maps,
googledevelopers,
googleitalia,
idraulica,
italia
Iscriviti a:
Post (Atom)