Visualizzazione post con etichetta idraulica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta idraulica. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2015

Programmazione in C

Programmi struttura stringhe in C
Programmi scritti e funzionanti on CodeBlocks


/*
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>

//Programma conversione testo
int main(void)
{
    int i,j, len;
    char s[80], dest[80];

    while (gets(s)!=NULL)
    {
        len =strlen(s); j=0;
        for (i=len-1;i>=0;i--)
        {
            dest[j] = s[i];
            j++;
        }

    dest[j]='\0';
    puts(dest);
}
return 0;
}
*/







//Programma che cancella da una prima stringa i caratteri contenuti in una seconda
/*
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define MAXCAR 128
char *elimina(char str1[], char str2[]);

main()

{
char str1[MAXCAR], str2[MAXCAR];
        printf("Dammi la stringa str1: ");
        scanf("%s", str1);
        printf("Dammi la stringa str2: ");
        scanf("%s", str2);
        printf("str1-str2= %s\n", elimina(str1,str2));

}



char *elimina(char str1[], char str2[])
{
        int i, j, k;
        for(i=j=0;    ((str1[i])!= '\0');i++)
                {
            for(k=0;(str2[k]!= '\0') && (str1[i]!=str2[k]);k++);
                if(str2[k]=='\0')
                str1[j++]=str1[i];
                }
                str1[j]='\0';
                return str1;

}

*/







//Programma dominio web
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
#define LEN 200
int main()
{
    char str[LEN], separatori[] = " \t,;()", *elemento;
    printf("Immettere indirizzo sito web: ");
    gets(str);
        for(elemento = strtok(str, separatori); //token 
         elemento != NULL; elemento = strtok(NULL, separatori))
           {
            if(strstr(elemento, "http://") ||
            strstr(elemento,"https://"))
            printf("Indirizzo trovato: %s\n", elemento);
                else
                printf("Indirizzo web non trovato\n");
           }
return 0;
}

sabato 21 novembre 2015

PacMan in C

Programmazione in C di PacMan




MAIN 1.1


MAIN 1.2




HEADER





MAP 1.1







MAP 1.2





MAP 1.3





MOVE GUIDE 1.1






MOVE GUIDE 1.2





ACCESSORIES







STRUTTURA FILES DEL PROGRAMMA 




VISUALIZZAZIONE FINALE 


Programma esame informatica 1

Programma importante per informatica in tutte le facoltà di ingegneria

domenica 8 novembre 2015

Programma di Conversione

Programma conversione basi numeri





[CODICE IN C]:


//decimale e binario
#include
#include
#include
//#define BASE 2
int main(void)
{
    int a ;  //dove a è un numero decimale
    int N ;
    int bit ;
    int num_bits ;
    int BASE;
    
    //Imput
    
    printf("Inserire la base di ritorno (2 PER IL BINARIO COME RITORNO) \n");
    scanf("%d", &BASE);
    
    //Lettura numero decimale
    printf("Inserire il numero decimale da convertire: ") ;
    scanf("%d", &a) ;
   
    printf("Inserisci il numero di bit: ") ;
    scanf("%d", &N) ;
   
    if ( pow(BASE, N) - 1 < a )
        printf("Errore: il numero di bit e’ insufficiente\n");
    else
    {
        
        num_bits = 0 ;
        while ( num_bits < N )
        {
            
            bit=(a % BASE);
            a = a/BASE;
            
            printf("Cifra binaria di peso 2^%d: %d\n", num_bits, bit) ;
        
            num_bits = num_bits + 1 ;
        }
    }
    
    exit(0);
}

Il nucleare nel mondo

Presenza di centrali nucleari nel mondo
L'Italia ancora resta "arretrata" dal punto di vista energetico...

venerdì 6 novembre 2015

Equilibrio tra i due sistemi

Equilibrio tra i due sistemi meccanici:



Equilibrio dell'asse.

Costo di produzione

Costo di produzione  e dei materiali




E studio del modello elastico


Mistero aereo

Le ultime notizie secondo la Repubblica 


Alitalia aumenta i controlli sul traffico aereo proveniente dall'estero...

OnHub: A Closer Look



La casa interconnessa tramite Google, questo e molto altro all'interno del mondo dello sviluppo di Google

Il lavoro nei Google Center

Google Center come si lavora all'interno del mondo di Google e dei server
Lavoro di gestione e non solo all'interno dei Google Center...

Oklahoma

Vista aerea della centrale di Oklahoma

Il cuore di Google 

Google il dietro le quinte del mondo del web

Oggi il mondo del web è entrato in tutte le case ed è presente in quasi tutte le nazioni, dietro quei semplici click e quelle semplici parole o frasi ci sta dietro un sistema non solo fatto di informazioni o codici bensì un sistema fatto di innovazione, meccanica ed energia, questo è Google...


Un mondo fatto anche di tubi che servono per gestire e manipolare le temperature dei sistemi di raffreddamento che permettono la connessione tra i luoghi più disparati del mondo. 
Inoltre, i server di Google i cosiddetti Data Center vengono costruiti in luoghi in cui vi sia temperatura mite e in prossimità di ogni insieme di Server deve esister una centrale capace di fornire un'adeguata alimentazione al sistema.

martedì 3 novembre 2015

Google system

Sistema di Tubi che gestiscono i flussi di acqua all'interno di uno dei Data Center di Google
Nei tubi blu scorre acqua fredda che verrà adottata per il raffreddamento dell'impianto mentre nei tubi rossi scorre acqua calda che verrà ri-raffreddata in seguito, gestendo così i flussi di acqua calda e acqua fredda che permettono il buon funzionamento dei server Google: cuori pulsanti del nostro "Internet".