Ma finiamola, tutti vegani... certo si la moda,
La risposta di un Grande Chef:

Googleiani: (Ingegneria, Matematica e Informatica) nasce come blog di informazione tecnologica. All'interno di questo blog è possibile trovare articoli che riguardano molti ambiti scientifici come: matematica, fisica, informatica. Inoltre non manca la parte comica, politica e giornalistica. Googleiani è un BLOG LIBERO. Buona lettura... THINK DIFFERENT
Visualizzazione post con etichetta acqua. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta acqua. Mostra tutti i post
venerdì 4 marzo 2016
mercoledì 2 marzo 2016
Condivisione
Ormai i grandi colossi della tecnologia, quali Facebook, Twitter, Amazon, Ebay, Microsoft, Apple hanno tutti una cosa in comune: LA CONDIVISIONE.
Si, proprio il tasto condividi, sembrerebbe un tasto inutile, quasi indifferente, invece oggi è tutt'altro.
Su Facebook, addirittura, il numero di condivisioni è retribuito, molti blogger vivono e godono di modesti patrimoni economici grazie e soprattutto alla condivisione, grazie a Twitter e i followers.
Oggi, ormai, se un'azienda vuole commercializzare un prodotto non ha neppure il bisogno di prevedere una pubblicità cartacea eccessiva, basta pubblicizzare su Facebook, si dice.
Oggi, nel 2016 perché si usa così tanto Facebook e gli altri social?
Vogliamo parlare di You-Tube ?
Fino a qualche tempo fa, YouTube era un canale quasi perfetto, direi il regno della musica e del divertimento; poi arrivarono i famigerati YouTubers, veri e propri lavoratori che con i loro video cercano di intrattenere uomini donne e bambini e da li in poi una confusione infernale...
Resta comunque un solo scrupolo, dove andremo a finire con tutto quest'eccesso di tecnologia, forse era meglio il mondo dei nonni, sacri uomini legati alla coltura ma soprattutto all'AGRICOLTURA...
Si, proprio il tasto condividi, sembrerebbe un tasto inutile, quasi indifferente, invece oggi è tutt'altro.
Su Facebook, addirittura, il numero di condivisioni è retribuito, molti blogger vivono e godono di modesti patrimoni economici grazie e soprattutto alla condivisione, grazie a Twitter e i followers.
Oggi, ormai, se un'azienda vuole commercializzare un prodotto non ha neppure il bisogno di prevedere una pubblicità cartacea eccessiva, basta pubblicizzare su Facebook, si dice.
Oggi, nel 2016 perché si usa così tanto Facebook e gli altri social?
Vogliamo parlare di You-Tube ?
Fino a qualche tempo fa, YouTube era un canale quasi perfetto, direi il regno della musica e del divertimento; poi arrivarono i famigerati YouTubers, veri e propri lavoratori che con i loro video cercano di intrattenere uomini donne e bambini e da li in poi una confusione infernale...
Resta comunque un solo scrupolo, dove andremo a finire con tutto quest'eccesso di tecnologia, forse era meglio il mondo dei nonni, sacri uomini legati alla coltura ma soprattutto all'AGRICOLTURA...
lunedì 15 febbraio 2016
domenica 8 novembre 2015
Il nucleare nel mondo
Presenza di centrali nucleari nel mondo
L'Italia ancora resta "arretrata" dal punto di vista energetico...
L'Italia ancora resta "arretrata" dal punto di vista energetico...
lunedì 2 novembre 2015
Energia idroelettrica
Iscriviti a:
Post (Atom)