
Googleiani: (Ingegneria, Matematica e Informatica) nasce come blog di informazione tecnologica. All'interno di questo blog è possibile trovare articoli che riguardano molti ambiti scientifici come: matematica, fisica, informatica. Inoltre non manca la parte comica, politica e giornalistica. Googleiani è un BLOG LIBERO. Buona lettura... THINK DIFFERENT
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grafica. Mostra tutti i post
martedì 24 novembre 2015
Snapchat
In questo momento il fondatore di snapchat risulta essere la persona più giovane e ricca del momento
Etichette:
FTSE,
game,
google news,
google nexus,
googledevelopers,
Googleiani,
googleitalia,
grafica,
hdblog,
ibm
lunedì 23 novembre 2015
Programmazione in C
Programmi struttura stringhe in C
Programmi scritti e funzionanti on CodeBlocks
/*
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
//Programma conversione testo
int main(void)
{
int i,j, len;
char s[80], dest[80];
while (gets(s)!=NULL)
{
len =strlen(s); j=0;
for (i=len-1;i>=0;i--)
{
dest[j] = s[i];
j++;
}
dest[j]='\0';
puts(dest);
}
return 0;
}
*/
//Programma che cancella da una prima stringa i caratteri contenuti in una seconda
/*
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define MAXCAR 128
char *elimina(char str1[], char str2[]);
main()
{
char str1[MAXCAR], str2[MAXCAR];
printf("Dammi la stringa str1: ");
scanf("%s", str1);
printf("Dammi la stringa str2: ");
scanf("%s", str2);
printf("str1-str2= %s\n", elimina(str1,str2));
}
char *elimina(char str1[], char str2[])
{
int i, j, k;
for(i=j=0; ((str1[i])!= '\0');i++)
{
for(k=0;(str2[k]!= '\0') && (str1[i]!=str2[k]);k++);
if(str2[k]=='\0')
str1[j++]=str1[i];
}
str1[j]='\0';
return str1;
}
*/
//Programma dominio web
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
#define LEN 200
int main()
{
char str[LEN], separatori[] = " \t,;()", *elemento;
printf("Immettere indirizzo sito web: ");
gets(str);
for(elemento = strtok(str, separatori); //token
elemento != NULL; elemento = strtok(NULL, separatori))
{
if(strstr(elemento, "http://") ||
strstr(elemento,"https://"))
printf("Indirizzo trovato: %s\n", elemento);
else
printf("Indirizzo web non trovato\n");
}
return 0;
}
Programmi scritti e funzionanti on CodeBlocks
/*
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
//Programma conversione testo
int main(void)
{
int i,j, len;
char s[80], dest[80];
while (gets(s)!=NULL)
{
len =strlen(s); j=0;
for (i=len-1;i>=0;i--)
{
dest[j] = s[i];
j++;
}
dest[j]='\0';
puts(dest);
}
return 0;
}
*/
//Programma che cancella da una prima stringa i caratteri contenuti in una seconda
/*
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define MAXCAR 128
char *elimina(char str1[], char str2[]);
main()
{
char str1[MAXCAR], str2[MAXCAR];
printf("Dammi la stringa str1: ");
scanf("%s", str1);
printf("Dammi la stringa str2: ");
scanf("%s", str2);
printf("str1-str2= %s\n", elimina(str1,str2));
}
char *elimina(char str1[], char str2[])
{
int i, j, k;
for(i=j=0; ((str1[i])!= '\0');i++)
{
for(k=0;(str2[k]!= '\0') && (str1[i]!=str2[k]);k++);
if(str2[k]=='\0')
str1[j++]=str1[i];
}
str1[j]='\0';
return str1;
}
*/
//Programma dominio web
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <string.h>
#define LEN 200
int main()
{
char str[LEN], separatori[] = " \t,;()", *elemento;
printf("Immettere indirizzo sito web: ");
gets(str);
for(elemento = strtok(str, separatori); //token
elemento != NULL; elemento = strtok(NULL, separatori))
{
if(strstr(elemento, "http://") ||
strstr(elemento,"https://"))
printf("Indirizzo trovato: %s\n", elemento);
else
printf("Indirizzo web non trovato\n");
}
return 0;
}
Etichette:
drive,
economic,
energetica,
enviroment,
Europa,
facebook,
ferrari,
Francia,
google,
google news,
googlechrome,
googledevelopers,
googleitalia,
grafica,
idraulica
sabato 21 novembre 2015
martedì 17 novembre 2015
App from Facebook
Come creare un'applicazione form Facebook, basta possedere un account facebook e poi la guida è del tutto intuitiva
Etichette:
game,
google maps,
google news,
google nexus,
googledrive,
Googleiani,
googleitalia,
governo,
grafica,
hdblog,
informatica,
ingegneria
One plus 2
Etichette:
google maps,
google news,
googlechrome,
googledrive,
Googleiani,
grafica,
ibm,
idraulica,
ingegneria,
program,
programmazione,
programming,
starcraft2,
tecnlogia
lunedì 9 novembre 2015
domenica 8 novembre 2015
Programmazione in C
Tra poco arriverà un approfondimento sugli array per quanto riguardo il linguaggio di programmazione c; gli array sono una funzione fondamentale del linguaggio c, in quanto permettono di gestire grandi quantità di dati con particolare facilità...
Etichette:
C,
economic,
edu,
energetica,
google,
google news,
google nexus,
googledevelopers,
googledrive,
googleitalia,
grafica,
il sole 24 ore
venerdì 6 novembre 2015
Ingegneria Meccanica
Studio di un sistema meccanico
Sistema di cerniere che ci permette di conoscere i comportamenti di un determinato materiale sottoposto a una determinata forza
Sistema di cerniere che ci permette di conoscere i comportamenti di un determinato materiale sottoposto a una determinata forza
Il lavoro nei Google Center
Google Center come si lavora all'interno del mondo di Google e dei server
Lavoro di gestione e non solo all'interno dei Google Center...
Lavoro di gestione e non solo all'interno dei Google Center...
Etichette:
google,
google maps,
google nexus,
googlechrome,
googledrive,
googleitalia,
grafica,
idraulica
Google: Grafico ordine di fatturato e inquinamento
Google, ha bisogno di molta energia per mantenere i servizi web alla massima efficienza ma per far questo ha bisogno di molta energia, nonostante ciò è studiato che il tasso di inquinamento confrontato con il fatturato eseguito da parte di Google è veramente trascurabile
Etichette:
ambiente,
develop,
economia,
edu,
energetica,
enviroment,
google,
google maps,
google news,
google nexus,
googlechrome,
googledrive,
googleitalia,
grafica,
inquinamento
martedì 3 novembre 2015
Iscriviti a:
Post (Atom)